Dai visibilità al tuo negozio con le vetrofanie personalizzate

Distinguersi e attirare clienti è il compito di ogni vetrina! Grazie a vetrofanie personalizzate dal design accattivante è possibile colpire l’attenzione al primo sguardo convincendo i passanti ad entrare e scoprire prodotti e servizi offerti.

Paragrafi dell'articolo
Vetrofanie: design personalizzato

Oltre a decorare e abbellire le vetrine le vetrofanie svolgono diverse funzioni diventando un potente strumento di marketing. Promuovere il marchio, segnalare eventi e informazioni, comunicare sconti e offerte sono tutti obiettivi che si possono raggiungere curando la propria vetrina e trasformandola nel biglietto da visita della propria attività.

Grafiche 2esse è al fianco delle aziende e dei professionisti sul territorio per sviluppare identità e riconoscibilità aziendale. Grazie alle opportunità offerte dalla stampa digitale siamo in grado di riprodurre ogni genere di immagine garantendo risultati ottimali, personalizzati ed efficaci dal punto di vista comunicativo.

Vetrofanie personalizzate: cosa sono e che tipi esistono

La vetrofania è un adesivo in vinile o materiale plastico applicato a finestre, vetrine o altre superfici trasparenti.

A seconda della funzione che svolgono le vetrofanie possono essere classificate in:

  1. Vetrofanie decorative: si usano immagini ad esempio di fiori, figure, ecc. con il solo scopo di abbellire le vetrine;
  2. Vetrofanie pubblicitarie: hanno lo scopo di promuovere alcuni prodotti o sconti;
  3. Vetrofanie istituzionali: in questo caso si utilizza la vetrofania come insegna del negozio riportando, ad esempio, il logo;
  4. Vetrofanie informative: usate per descrivere i servizi forniti, gli orari di apertura, ecc.

 

La classificazione più utile da conoscere è quella che ci permette di distinguere le tre principali tipologie di vetrofanie: classica, bifacciale e bifacciale riutilizzabile.

  • Vetrofania classica serve per realizzare grandi decorazioni o per coprire la superficie vetrata. Si applica facilmente, ha il vantaggio di poter essere riutilizzata almeno un’altra volta dopo essere stata staccata. Le vetrofanie classiche vengono applicate sul lato interno di superfici trasparenti (vetro, plexiglass, ecc.) con visibilità della grafica stampata dal lato esterno della parete trasparente;
  • Vetrofania bifacciale è visibile sia dall’esterno che dall’interno del negozio e risulta quindi molto più efficace. Si attacca col metodo adesivo e si rimuove facilmente ma non può essere riutilizzata. La doppia visibilità esterno/interno le permette di assumere funzione di arredo ed è infatti ideale in occasione di promozioni commerciali o festività;
  • Vetrofania bifacciale riutilizzabile: si applica al vetro tramite la forza elettrostatica (senza colla) e quindi, una volta tolta, può essere riposizionata sul foglio di supporto per riutilizzarla in seguito. La possibilità di riutilizzarle più volte anche a distanza di tempo rende questo tipo di vetrofanie particolarmente apprezzate.

 

Grazie all’esperienza maturata e alla disponibilità di tecnologie sempre più avanzate sapremo consigliarti nella scelta del materiale adatto alla tua vetrofania. Le vetrofanie decorative possono infatti essere stampate su diverse tipologie di supporto: PVC trasparente, PVC opaco, PVC opaco pre-spaziato. Ogni materiale ha i suoi pregi e produce un effetto diverso, per questo, la consulenza dei nostri professionisti è fondamentale per poterti garantire un risultato eccellente.

Vantaggi delle vetrofanie personalizzate

Le vetrofanie trasformano le vetrine in potenti mezzi di comunicazione e sono l’ideale per veicolare messaggi in modo efficace. Le vetrofanie per vetrine presentano numerosi vantaggi in quanto sono:

  • Economiche: permettono di fare marketing con un prezzo molto contenuto. Anche con budget molto limitati è possibile cambiare spesso le tue comunicazioni realizzando una vera e propria mini-strategia di marketing
  • Personalizzazione: forma, colori, materiali, contenuto…tutto è modificabile. La personalizzazione completa permette di adattarsi al design del negozio e alla strategia di marketing aumentando l’efficacia delle vetrofanie. Inoltre, rinnovare regolarmente le vetrine stimola la curiosità dei passanti e mantiene il pubblico informato sulle novità
  • Compattezza: le vetrofanie sono perfette anche per piccoli negozi, occupano poco spazio garantendo la massima efficacia con il minimo ingombro
  • Comodità: pronte all’uso, si attaccano velocemente e altrettanto velocemente si tolgono senza lasciare impronte e segni indesiderati

Come applicare le vetrofanie decorative

Come abbiamo visto uno dei vantaggi delle vetrofanie riguarda la facilità con cui possono essere applicate sulle superfici delle vetrine. La loro applicazione è, però, un’operazione che richiede calma e attenzione per evitare pieghe e bolle. Una vetrofania attaccata nel modo sbagliato perde di efficacia comunicativa e dà alla vetrina un aspetto disordinato e trascurato.

Prima di tutto ricorda che la vetrofania si applica dalla parte interna del vetro. Di seguito i semplici passaggi da eseguire:

  1. Pulire la superficie su cui va applicata la vetrofania;
  2. Separare la vetrofania dal suo supporto;
  3. Applicare la vetrofania sulla superficie vetrata;
  4. Eliminare le bolle d’aria con un panno o una spatola.

 

È molto importante conservare il supporto su cui giace la vetrofania. Il supporto va riposto e custodito con cura altrimenti si rischia di dover gettare la vetrofania dopo un unico utilizzo. Una volta rimossa la vetrofania può essere riposizionata nel suo supporto e sarà così possibile conservarla fino a nuovo utilizzo.

Consigli per vetrofanie personalizzate di sicuro impatto

  1. Usa font leggibili piuttosto che strani e arzigogolati. Una scritta deve essere innanzitutto leggibile;
  2. Usa colori e forme in armonia tra loro. Sfondo, logo e scritte devono esaltarsi a vicenda e non comunicare disordine e confusione;
  3. Posiziona le informazioni più importanti in alto e usa caratteri più grandi;
  4. Mantieni un elemento di continuità tra le varie vetrofanie (colore, carattere, simbolo…);
  5. Meglio essere sintetici e semplici: scrivi poche informazioni essenziali e in modo chiaro e diretto.

La vetrofania consiste nell’applicazione di adesivi sulla superficie di vetri o finestre. Nel caso delle vetrine di negozi, uffici e aziende creano un’attrattiva verso l’esterno promuovendo marchi, offerte o per scopi decorativi.

Per applicare correttamente una vetrofania senza bolle e pieghe è necessario: pulire accuratamente la superficie, applicare il materiale lentamente e in modo continuo, spingere via le bolle con una spatola eseguendo movimenti dal centro verso l’esterno.

La cosa più importante è conservare i supporti per poterle riporre una volta tolte. Togliere gli adesivi con delicatezza e rimuovere eventuali residui di colla con alcool. Riponendo con attenzione la vetrofania nel suo supporto potrai conservarla e riutilizzarla in seguito.